Stats Tweet

Impero, Stile.

Espressione designante lo stile affermatosi in Francia negli anni dell'Impero napoleonico. Dalla Francia si diffuse in Europa condividendo con il Neoclassicismo alcune componenti essenziali e abbinando i motivi ornamentali classici, sui quali gli scavi di Ercolano e Pompei avevano richiamato l'attenzione, ai simboli dell'antico Egitto. In architettura, con la riscoperta dei canoni dell'antica Roma, si manifestò una tendenza alla grandiosità. Gli iniziatori e principali maestri di questo stile in Francia furono Pierre Fontaine e Charles Percier. Dalla loro collaborazione nacque il progetto per l'arco della pace in Place du Carrousel e la Cappella espiatoria alla memoria di Luigi XVI. I due artisti lavorarono inoltre alla realizzazione di alcune parti del Louvre (la facciata sulla Senna) e crearono motivi ornamentali per la decorazione di stoffe, tappezzerie, vasi. Per quanto riguarda l'arredamento, i mobili dello s.i. presentano una struttura rettilinea e sono caratterizzati da simboli del mondo militare e della romanità come aquile, fasci, vittorie alate, palmette d'alloro e da figure allegoriche scolpite in bassorilievo. Fra i mobili considerati come una tipica espressione dello s.i. ricordiamo il letto à bateau e la meridienne, un divano da riposo. Negli anni di maggior fortuna di questo stile si diffusero inoltre le sedie curuli e i letti triclinari, entrambi di origine romana.